Nelle lezioni previsti gli interventi dei membri del CDA della Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport
E' partito il 19 febbraio il corso di pedagogia dello sport dell'Università Lumsa, un'opportunità significativa per gli studenti interessati a esplorare il legame tra sport, cultura e formazione. Nel corso delle lezioni sono coinvolti, oltre al presidente Daniele Pasquini, anche i membri del CDA della Fondazione Giovanni Paolo II per lo Sport.
L'iniziativa si inserisce nell'impegno più ampio della fondazione nel promuovere la cultura e la formazione attraverso lo sport. Continuando il percorso avviato dalla scuola di pensiero “Uno sport per l'uomo aperto all'assoluto", il corso universitario offre un'opportunità per approfondire e comprendere i molteplici aspetti educativi e culturali dello sport. Le iniziative formative avviate con le università evidenziano l'importanza della collaborazione tra istituzioni accademiche e organizzazioni del settore per promuovere una visione più ampia e inclusiva del mondo sportivo.
La partecipazione a questo corso rappresenta anche un'occasione per gli studenti per esplorare nuove prospettive sulla pratica sportiva e il suo impatto sulla formazione umana, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo del settore sportivo nel contesto culturale contemporaneo.