Progetto Best - Breaking barriers through ESporTs

Durata

gennaio 2025 - giugno 2026


Partners:

Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport (capofila) 

Derthona Basket (Italia)

NYSA Sweden (Svezia)

Sport Evolution Alliance (Portogallo)

Progetto finanziato dall’UE attraverso il programma Erasmus Sport 2024


Descrizione:

La metodologia BEST si basa su un approccio partecipativo per sviluppare, sfruttare e valutare un modello innovativo in cui gli esports sono definiti e utilizzati come uno "strumento inclusivo" per rafforzare il ruolo dello sport di base tradizionale nel supportare l'inclusione sociale dei giovani con disabilità, riducendo la marginalizzazione e promuovendo una società europea più inclusiva. 

Le attività principali del progetto sono rappresentate dall'organizzazione e dal lancio dei BEST VILLAGES locali e transnazionali come leva per diffondere il concetto di "sport per tutti" per creare ulteriormente un ambiente in cui tutti abbiano pari opportunità di successo, promuovendo l'equità e scoraggiando la discriminazione.

La Metodologia Sperimentale è concepita come un documento strategico strutturato che include le seguenti sezioni/informazioni: